Non siamo noi quelli di cui parlano giornali e tv in questi giorni, non siamo noi sotto inchiesta.

Cari lettori e cari amici di Fondazione Casa Sant’Antonio Abate, avrete forse letto o sentito, in questi giorni, di un’inchiesta di Guardia di Finanza e Carabinieri sui titolari di una struttura che accoglie anziani con sede nel comune di Alano di Piave. Senza voler assolutamente intervenire su temi che non ci competono, vogliamo soltanto precisare che non siamo noi ad essere sotto inchiesta; con la vicenda non abbiamo nulla a che fare in nessun modo. Si tratta invece, evidentemente, di …

Leggi di più

Videochiamate di auguri di Pasqua per gli anziani di Casa Sant’Antonio

Domenica 4 aprile, Pasqua, fate gli auguri ai vostri anziani e alle vostre anziane! Tra le 14.30 e le 18 saremo a disposizione per aiutare gli e le ospiti di Casa Sant’Antonio ad incontrare in videochiamata i propri cari. Per organizzare la videochiamata, i famigliari possono scrivere un messaggio al 3516026991. Contattateci Venerdì Santo 2 aprile, o la mattina di Pasqua. E’ possibile fare una videochiamata di auguri di  gruppo: vi potete collegare con noi (cioè con il vostro caro) …

Leggi di più

A gennaio 2021 il vaccino anti Covid per anziani e ospiti di Casa Sant’Antonio Abate

Martedì 5 gennaio la prima dose del vaccino anti Covid 19 è stata somministrata ad anziani e operatori di Casa Sant’Antonio Abate.  Martedì 26 la seconda e ultima dose. Il vaccino anti Covid è arrivato anche a Casa Sant’Antonio Abate ? Oggi ospiti e operatori hanno ricevuto la prima… Pubblicato da Casa Sant’Antonio Abate su Martedì 5 gennaio 2021

Lettera del vescovo mons.Cipolla agli anziani e agli operatori delle case di riposo

“Vorrei anch’io farmi vicino e dirvi che vi vogliamo bene: vi vuole bene il Vescovo, la vostra comunità cristiana, la vostra famiglia. Vi vuole bene il Signore e tutti coloro che sono già in cielo. Vi vogliamo bene e vi portiamo nel cuore, preghiamo con voi e per voi”. E’ un passaggio delle parole di vicinanza e consolazione e affetto che il vescovo di Padova mons.Claudio Cipolla (Alano è parte della Diocesi di Padova) rivolge agli anziani, alle persone non …

Leggi di più

Riapre il reparto Covid dell’ospedale di comunità, sospese le visite in casa di riposo

RIAPRE IL REPARTO COVID DEL NOSTRO OSPEDALE DI COMUNITA’: PER QUESTO CHIEDIAMO AI FAMIGLIARI DEGLI OSPITI DELLA CASA DI RIPOSO DI SOSPENDERE LE VISITE (MA NON LE VIDEOCHIAMATE!) Fondazione Casa Antonio Abate non è solo una casa di riposo. Siamo anche, dal 2012, un ospedale di comunità: una struttura parte della rete dei servizi della Ulss 1 Dolomiti che fornisce assistenza a pazienti in uscita dall’ospedale e che per le loro condizioni non possono, momentaneamente, rientrare a casa propria, o …

Leggi di più

Cerchiamo infermiere/i e OSS

Casa Sant’Antonio Abate  è alla ricerca di infermieri/infermiere e operatrici socio sanitarie  o operatori socio sanitari da inserire in organico. ? Se sei in possesso della laurea in infermieristica o della qualifica Oss, puo inviare il tuo curriculum a coordinatore@casaantonioabate.it Applichiamo il contratto Uneba. Se invece non hai la qualifica OSS e  desideri ottenerla, il 22 ottobre c’è la prova di selezione dei corsi.

Grazie, e FORZA! – Il presidente di Fondazione Sant’Antonio Abate Matteo Segafredo scrive al personale

à Un grande grazie a tutti i dipendenti per il comportamento prudente e responsabile anche al di fuori del luogo di lavoro, che ha contribuito a garantire la sicurezza dei nostri anziani . E un invito a continuare così, nel rispetto delle regole. E’ un sacrificio, ma è l’unico modo per permettere alla vita quotidiana di tutti di riprendere, in una nuova normalità. Questo, in sintesi, è il messaggio di Matteo Segafredo, presidente di Fondazione Sant’Antonio Abate di Alano di …

Leggi di più

Visite agli anziani in Casa Sant’Antonio Abate

Ecco, nella immagine qui sotto, le indicazioni di massima per le visite dei famigliari. Il periodo di emergenza Covid che stiamo vivendo potrebbe causare occasionalmente qualche modifica a orari e tempi. Vi chiediamo di verificare chiamando il servizio educativo al 351 6026991… e chiediamo la vostra comprensione.

A Casa Sant’Antonio Abate si celebra la fine della fase più dura dell’emergenza Covid-19.

Sono scesi all’esterno della struttura tante volte durante l’epidemia per l’iniziativa “Un minuto per la vita”, voluta da Uneba Veneto fermando per 60 secondi le attività per ricordare a tutti l’importanza della vita degli anziani, fragili e all’apparenza indifesi soprattutto in questi ultimi mesi.

Giovedì 25 giugno però gli ospiti e il personale del Centro di Servizio per Anziani e dell’Ospedale di Comunità della Fondazione Sant’Antonio Abate di Alano di Piave, si sono ritrovati nel giardino con uno spirito diverso: per celebrare con un momento di preghiera la fine della fase più dura dell’emergenza coronavirus e il lento e graduale ritorno alla normalità e per ricordare coloro che purtroppo non ci sono più.

Leggi di più